Data: 26/05/2011 10:30:00 - Autore: Avv. Paolo M. Storani
POSTA e RISPOSTA n�62 d� il benvenuto al lettore-notaio che ieri notte, h.23:01, ha scritto a Studio Cataldi la propria opinione sulla proposta che lanciammo tempo fa di abolire la figura del notaio: a Te la parola, caro Notar Dott. Filippo MORELLO: "Sono un notaio, permettetemi di esprimere un desiderio. Vorrei essere abolito. Vantaggi: farei le stesse cose di adesso perch� penso di saperle fare e di dare un servizio con competenze specifiche ma non avrei pi� gli oneri si fare l'esattore per conto dello Stato, non avrei pi� obbligo di tenere in deposito atti originali, non avrei pi� l'ispezione biennale dalla quale spesso scaturiscono sanzioni, potrei lasciare il mio studio in eredit� ai miei figli, diversificherei i servizi offerti facendo un p� il contrattualista, un p� il mediatore e perch� no prendendomi anche una provvigione dalle banche a cui porterei i clienti per finanziare i mutui, non sarei pi� responsabile di imposta con l'agenzia delle entrate, in sostanza lavorerei meno della met� e credo che guadagnerei se non il doppio quasi" - In effetti, ogni mestiere ed ogni professione va vista anche dal versante di chi la svolge; ha i suoi pro e contro; il motto parla di una vita da Papa, ma penso che il Papa faccia una vita molto dura e cos� il Presidente Napolitano. Penso che le cose, per�, non stiano come riferisce il nostro visitatore, che comunque ringrazio molto per il graditissimo contributo. La mia opinione, caro Filippo, � che senza la privativa non potresti fare, e con la stessa mole ed intensit�, quanto fai oggi e guadagneresti un ventesimo. E mi tengo alto perch� presumo che Tu guadagni quel che solitamente guadagna un notaio medio. E della presenza di Tuoi Colleghi con certificati penali da far paura dici ai lettori di Studio Cataldi? Lo sai quanti sono gli avvocati a Roma o a Milano? Tanti quanti neppure tutta la Francia ne vanta. Ma non si pu� certo affermare che manchi la libera concorrenza, come talora mi capita di ascoltare. A me il Tuo lavoro non piace e, quindi, non lo farei mai e non si pu� sospettare che parli per invidia, ma ci� non toglie che entro con regolarit� negli studi notarili (e ne ho difesi molti!) e penso che sia impossibile ogni paragone con qualunque altra professione giuridica. Al di fuori del mondo del diritto mi viene in mente il farmacista, ma � diverso. Superare il concorso di notaio � meglio che vincere il biglietto supermilionario della lotteria.
Tutte le notizie