Data: 03/07/2011 09:00:00 - Autore: N.R.
Le associazioni di Casper (Comitato contro le speculazioni e per il risparmio) costituito dalle associazioni di consumatori Adoc, Codacons, Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori, hanno definito "Un vero e proprio massacro� le misure economiche adottate con la manovra correttiva 2011. Come si legge in un comunicato stampa del Codacons "La manovra finanziaria che introduce una serie di balzelli e aggravi di spesa a carico dei cittadini, le doppie accise sulla benzina decise dal Governo, i rincari delle tariffe luce e gas e il balzo dell'inflazione, svuoteranno le tasche dei consumatori, dando vita ad una stangata che rischia di superare i 1000 euro a famiglia su base annua�. Le associazioni dei consumatori, per altro, ricordano che ci sono gi� rincari per le vacanze che riguardano il settore dei trasporti, agli aumenti dei carburanti e gli incrementi nel settore del turismo gi� segnalati dall'Istat. Si prevede che quest'anno le vacanze costeranno il 15% in pi� rispetto al 2010 con la conseguenza che una famiglia di quattro persone per trascorrere 10 giorni all'estero pagher� in media 390 euro in pi� rispetto allo scorso anno. �Stiamo studiando azioni di protesta e di disubbidienza civile - spiegano le associazioni di Casper - per richiamare l'attenzione della classe politica e chiedere all'esecutivo misure che non svuotino le tasche degli italiani portandosi via anche il tessuto, ma dirette al contrario a tutelare i redditi e far riprendere i consumi'.
Tutte le notizie