|
Data: 08/03/2002 - Autore: Roberto Cataldi![]() Il rimettente aveva sostenuto la violazione degli artt. 2, 3 e 32 della Costituzione, per il fatto che la legge non prevede, per i casi più gravi, la corresponsione dell'assegno di «superinvalidità» (di cui alla tabella E allegata al d.P.R. n. 834 del 1981) e non consente alla commissione medica ospedaliera di applicare al danneggiato la medesima tabella per il caso di danno alla salute derivante da vaccinazione obbligatoria antipolio. I Giudici della Corte, hanno però riconosciuto che, a prescindere dalla costituzionalità, il Legislatore non ha adottato criteri adeguati per far fronte al cosiddetto giusto risarcimento.
|
|