|
Data: 24/10/2011 09:30:00 - Autore: N.R.
Domani, martedì 25 ottobre il Senato si riunirà per esaminare il provvedimento di delega al governo per l'emanazione della "Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche"
Si fa riferimento in particolare al DDL n. 2243 "Disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica Amministrazione con cittadini e imprese e delega al Governo per l'emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche e per la codificazione in materia di pubblica amministrazione"
in base a quanto prevede l'articolo uno il governo è delegato ad adottare uno o più decreti legislativi recanti la "Carta dei
doveri delle amministrazioni pubbliche".
si tratta di decreti che debbono definire i doveri generali delle pubbliche amministrazioni e dei loro dipendenti nei confronti dei cittadini.
Con questi decreti si dovrà procedere "a una ricognizione delle disposizioni
che costituiscono princı`pi generali dell'ordinamento, ai quali le regioni e gli
enti locali, compresi gli enti del Servizio sanitario
nazionale, si adeguano negli ambiti di
rispettiva competenza, e di quelle che attengono
ai livelli essenziali delle prestazioni
concernenti i diritti civili e sociali che devono
essere garantiti su tutto il territorio nazionale
ai sensi dell'articolo 117, secondo
comma, lettera m), della Costituzione".
|
|