Data: 01/01/2012 12:20:00 - Autore: A.V.
Il 90% dei pendolari compie viaggi in treno ai limiti della decenza: questo l'allarme lanciato da Federcommercio nel momento in cui tra Roma, Milano e Venezia c'� la lotta tra Moretti e Montezemolo per offrire il treno pi� esclusivo, mentre professionisti, manager e parlamentari viaggiano su carrozze extra-lusso. A preoccupare di pi� � la situazione al sud: non bastano, infatti, le precarie condizioni di sicurezza all'interno dei vagoni e i viaggi interminabili stipati nei corridoi. Ci sono i controllori stessi, i quali, pur di guadagnare qualcosa in pi�, sono pronti loro in prima battuta ad infrangere pesantemente la legge vendendo biglietti gi� comprensivi di multa al doppio del previsto, al fine di riempire le carrozze. Sono in particolar modo i passeggeri della tratta Bologna-Lecce i protagonisti involontari del dramma, a causa del taglio dei treni operato dalle Ferrovie dello Stato: e la situazione diventa sempre pi� pesante e difficile da sopportare specialmente in questi periodi di festa, nei quali singoli e famiglie intere si spostano per andare a trovare parenti ed amici. Federconsumatori e Adusbef invitano i cittadini a segnalare tutte le esperienze spiacevoli avute, al fine di denunciare i fatti al Ministro dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti, Corrado Passera, e al Presidente dell'Antitrust, cos� che possano essere presi al pi� presto provvedimenti per porre fine al disagio. Secondo Federconsumatori sembra palese la necessit� di un'Authority dei trasporti che tuteli i cittadini.
Tutte le notizie