|
Data: 27/02/2012 11:13:00 - Autore: N.R.![]() La cassazione (sentenza 6381/2012) ha respinto il ricorso spiegando che "il concetto di 'incidente stradale' richiamato ai fini dell'integrazione dell'aggravante, e' ben piu' ampio di quelli d'investimento e di collisione tra autoveicoli, che vi sono, in ogni caso ricompresi: infatti, esso non implica necessariamente la produzione di danni a cose proprie o altrui o lo scontro con altri veicoli o comunque il coinvolgimento di terze persone con danni alle stesse, bensi' qualunque situazione che esorbiti dalla normale marcia del veicolo in area aperta alla pubblica circolazione, con pericolo per l'incolumita' altrui e dello stesso conducente". Secondo i supremi giudici la sicurezza stradale impone una valutazione severa di quelle condotte di guida che pongano anche solo un mero rischio per l'incolumità pubblica, compresa quella del guidatore. |
|