Data: 25/03/2012 09:00:00 - Autore: Andrea Proietti
Il prezzo dei carburanti � alle stelle, cos� Federconsumatori ha presentato nell'ambito di una conferenza stampa l'Osservatorio Prezzi Benzina, uno strumento che permetter� ai cittadini italiani di risparmiare sui rifornimenti potendo accedere, attraverso un'applicazione, ai distributori pi� convenienti tra quelli nelle vicinanze. �Un aiuto che viene incontro ai cittadini in un momento quanto mai delicato, in cui i pieni di benzina e gasolio hanno raggiunto ormai dei costi proibitivi� ha dichiarato Federconsumatori nel comunicato stampa: rispetto a marzo dello scorso anno, infatti, i rifornimenti comporteranno sugli automobilisti ricadute fino a 516 euro, pari ad oltre 40 giorni di spesa alimentare di una famiglia media. Secondo le stime la benzina � aumentata nell'ultimo anno di 43 centesimi al litro, mentre il gasolio di 42 centesimi al litro; benzina e gasolio sono inoltre aumentati rispettivamente di 19 centesimi al litro e di 8 centesimi al litro dall'inizio dell'anno in corso. Federconsumatori ha aggiunto che per questa ragione � fondamentale che i cittadini abbiano a disposizione strumenti che consentano di risparmiare, come Prezzi Benzina o gli elenchi delle pompe bianche presenti sul Web: l'invito che l'associazione fa, tuttavia, � quello di intervenire sulla tassazione, che a questi livelli porter� incassi per l'Erario pari a 9,8 miliardi di euro l'anno. Prezzi Benzina � un applicazione gratuita disponibile sia per iPhone che per Android scaricata gi� 600.000 volte da App Store e Android Market, che consente di conoscere quale distributore ha un particolare tipo di carburante e qual � il prezzo pi� conveniente: i consumatori possessori di smartphone o tablet che la utilizzano ogni giorno sono gi� circa 15.000.
Tutte le notizie