Data: 03/05/2012 10:00:00 - Autore: Avv. Paolo M. Storani
POSTA e RISPOSTA n. 301 � dedicata a MINA WELBY ed alla sua lettera pervenutami alle h.11:38 del 30 aprile 2012: "Grazie per aver pubblicato il mio messaggio. Sono anch'io spettatrice di uno spettacolo che io ho avuto la fortuna di vivere nella realt�. L'interpretazione � altro, ma fa rivivere me tutto quello che voi avrete il piacere di vivere per la prima volta nel profondo. Un saluto a chi mi legge Mina Welby". - Grazie a Te, carissima Mina, per avere informato i lettori di Studio Cataldi di questa importante iniziativa teatrale che si tiene in questi giorni. Ricordo quanto segue. "OCEAN TERMINAL" - A TEATRO PER INCONTRARE LA RICCHEZZA DEL TESORO LASCIATO DA PIERGIORGIO WELBY, INTELLETTUALE, PITTORE, FOTOGRAFO, UOMO Nei giorni 2, 3 e 4 maggio 2012, con inizio alle h. 20:45, si terr� in Roma, presso la Domus Talenti, Via Quattro Fontane, n. 113, molto vicina alla Stazione Termini, uno spettacolo teatrale in cui si riavvolger� il nastro della vita di Piergiorgio WELBY, involontario protagonista della nostra epoca giuridica. "Ocean Terminal" � il titolo dell'opera che muove dal libro pubblicato postumo e curato da Francesco Lioce. Dall'infanzia cattolica alla scoperta della malattia sino all'immaginario hippy e alla tossicodipendenza, transitando attraverso gli squarci di una Roma vissuta nelle piazze o nel chiuso di una stanza di sofferenze. Il linguaggio babelico colpisce per originalit� e potenza narrativa. La regia dell'adattamento drammaturgico � di Emanuele Vezzoli. Il costo del biglietto intero � di � 16,00, mentre la tariffa ridotta per studenti ed over 65 � di � 12,00. Chi ha nostalgia di un teatro 'politico', vale a dire della polis, chi vuole tornare all'efficacia di una tensione narrativa coinvolgente e scevra da condizionamenti mercantili e commerciali, pu� andare all'incontro con Piero Welby e con la ricchezza del tesoro che ha lasciato a noi ed alla dolce, forte, cara Mina.
Tutte le notizie