|
Data: 27/05/2012 09:30:00 - Autore: Andrea Proietti![]() Adiconsum si è inoltre schierata a favore della scelta del Governo di migliorare la condizione delle detrazioni fiscali a favore dei consumatori: l'attuale Bozza di Decreto consentirebbe di innalzare la percentuale detraibile per le ristrutturazioni edilizie dal 36% al 50%, e il tetto dei costi degli interventi da 48mila euro a 96mila euro. “È la strada giusta per ridare fiato all'edilizia e a tutto il suo indotto, innescando un meccanismo virtuoso con benefici occupazionali e di sviluppo per il Paese, a costi contenuti per lo Stato e quindi per i cittadini” ha commentato Pietro Giordano. Giordano ha inoltre proseguito dichiarando che la sua associazione crede che l'Enea abbia, sia negli anni passati che nel presente, assunto un ruolo fondamentale per lo sviluppo e l'informazione sui diritti dei consumatori in relazione alla prevista messa a regime del bonus per l'efficienza energetica degli immobili. Per questa ragione Adiconsum ha chiesto al Governo di riattivare il call center messo a disposizione dall'Enea per informare i consumatori in merito alle detrazioni del 55% per l'efficienza energetica:“la promozione e lo sviluppo dell'efficienza energetica degli edifici è indispensabile al Paese per il raggiungimento degli obiettivi indicati dall'Europa” ha infine dichiarato l'associazione. |
|