|
Data: 21/03/2002 - Autore: Roberto Cataldi![]() Tale parola andrà dunque eliminata e sostituita con altre espressioni (ad esempio altre trattenute) comunque idonee a rendere comprensibile la voce, ma nello stesso tempo più generiche, in modo da non consentire ai terzi di venire immediatamente a conoscenza della difficile situazione in cui versa il lavoratore. Sempre per salvaguardare i delicati aspetti della sfera privata del lavoratore, sul cedolino non si potrà più indicare neppure la specifica causale del pignoramento, dovendo lo stesso limitarsi a riportare le sole notizie indispensabili a documentare al dipendente le diverse voci relative alle competenze e alle trattenute.
|
|