Data: 02/06/2012 09:00:00 - Autore: Andrea Proietti
Federconsumatori ha dichiarato di essere intenzionata ad avviare una class action a favore dei consumatori vittime degli ultimi scandali del calcio scommesse:�Riteniamo inaccettabile e vergognoso quanto sta emergendo dalle indagini, uno scandalo che appare ancora pi� grave alla luce del clima di malessere e sfiducia generale vissuto dalle famiglie�, ha affermato l'associazione in un comunicato stampa.

Federconsumatori � decisa a far s� che coloro che hanno partecipato a tali imbrogli ricevano grosse sanzioni penali che prevedano anche il divieto assoluto di tornare a giocare sui campi di calcio; intenzionata a tutelare non solo i consumatori ingannati dalle truffe, ma anche il resto dei cittadini stanchi degli scandali e degli imbrogli, l'associazione � intenzionata a non costituirsi esclusivamente parte offesa nei procedimenti penali e civili che saranno a breve avviati per ottenere chiarimenti in merito agli episodi, ma a seguire il percorso necessario ad avviare una class action.

Secondo l'associazione i cittadini ingannati per aver pagato biglietti e abbonamenti di partite truccate e decise a tavolino, devono essere risarciti: l'azione di classe verr� per� depositata in tribunale soltanto al termine delle indagini aperte dalla Magistratura e a seguito dell'emissione di formali rinvii a giudizio, affinch� possa essere dato un adeguato fondamento probatorio all'azione.


Tutte le notizie