|
Data: 14/06/2012 09:00:00 - Autore: Andrea Proietti![]() Nell'occasione Riccardi ha messo in evidenza il valore educativo del Servizio Civile Nazionale:”porta i giovani a sperimentare e praticare con maggior consapevolezza la cittadinanza attiva, sviluppando il senso civico ed una maggiore percezione dei valori democratici”, ha dichiarato il Ministro. I benefici portati dai giovani volontari che decidono di aderire sarebbero a carico delle categorie più svantaggiate, come portatori di handicap, immigrati, bambini difficili, malati terminali, e al patrimonio pubblico, come beni culturali e ambientali, protezione civile, promozione dei diritti e della pace. Il Governo ha infine comunicato che il servizio civile ha coinvolto 284.596 giovani negli ultimi dieci anni, i quali hanno dato il loro contributo nella realizzazione di progetti in diversi settori, ovvero assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, e servizio civile all'estero. Gli enti pubblici e privati coinvolti nelle iniziative sono stati oltre 14.000, iscritti a vario titolo all'Albo nazionale e agli Albi delle Regioni e delle Province autonome; il Governo li ha definiti come “punto di riferimento delle singole realtà” che “tessono la tela dei legami delle comunità con particolare riferimento a quelli tra i cittadini e le Istituzioni”. |
|