|
Data: 03/07/2012 10:00:00 - Autore: Andrea Proietti![]() È infatti appurato che nel solo 2010 si sono verificati 775 mila infortuni sul posto di lavoro, e tra questi 980 sono risultati mortali, mentre il 16,4% del totale ha visto coinvolti cittadini extracomunitari: agricoltura, edilizia e servizi sono i settori nei quali si registra il numero più ampio di incidenti sul lavoro. Obiettivo dei due dipartimenti, con la collaborazione dei comandi provinciali dei Vigili del Fuoco, dei Centri territoriali immigrati e degli Sportelli Unici delle prefetture, è quindi quello di diffondere un opuscolo informativo tradotto in 6 lingue, albanese, cinese, francese, inglese, spagnolo e ucraino, a beneficio della folta comunità straniera che lavora sul territorio nazionale. Di seguito l'indice dei contenuti dell'opuscolo di 35 pagine, disponibile anche in formato PDF sul sito del Governo (http://www.governo.it/backoffice/allegati/68591-7814.pdf): edilizia, agricoltura, lavori domestici, rischio chimico, dispositivi di protezione individuale e segnaletica di sicurezza, infortunio e malattie professionale: cosa fare. Il piccolo opuscolo è corredato di molte illustrazioni in stile cartoon ed è impaginato in modo da essere stampato in formato A5. |
|