|
Data: 30/08/2012 09:10:00 - Autore: Andrea Proietti![]() Il Decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 167 del 19 luglio 2012. Il Governo ha messo a disposizione in formato PDF, oltre al testo integrale del decreto, anche le tabelle relative alla ripartizione delle risorse tra le Regioni, una per gli studenti della scuola dell'obbligo e l'altra per gli studenti delle scuole secondarie. Da queste si evince che per lo Stato le famiglie meno abbienti sono quelle con reddito inferiore a 15.494,71 euro. Per ogni Regione, inoltre, le tabelle comprendono la percentuale di suddette famiglie presenti sul territorio, il numero complessivo degli alunni, la stima degli alunni meno abbienti e infine la somma complessiva da attribuire a ciascuna Regione. Le percentuali più elevate di famiglie meno abbienti si registrano al Sud, con Sicilia e Calabria in testa, mentre sembra essere migliore la situazione in Emilia, Valle d'Aosta e Toscana. A motivo di una più numerosa presenza di studenti, però, è la Campania a dover richiedere maggiori risorse, quasi al pari della Sicilia, con circa 14 milioni di euro di fondo necessario da stanziare. |
|