Data: 29/09/2012 09:30:00 - Autore: Andrea Proietti
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato che a partire dal mese prossimo saranno nuovamente disponibili i BTP Italia: l'emissione avverr� nei giorni che vanno da luned� 15 a gioved� 18 ottobre inclusi.

In questo arco di tempo i risparmiatori avranno la possibilit� di sottoscrivere direttamente i titoli, taglio minimo di 1.000 euro e senza limiti d'acquisto, recandosi presso la filiale della banca o l'ufficio di Poste Italiane dove si possiede un conto titoli, oppure online mediante il proprio sistema di home banking, qualora la funzione di trading sia attiva.

I BTP Italia verranno collocati, come accaduto in passato, sulla piattaforma elettronica MOT di Borsa Italiana � London Stock Exchange Group, mentre il Ministero comunicher� al pubblico il tasso fisso di rendimento minimo garantito pochi giorni prima del collocamento.

I nuovi BTP Italia avranno durata di 4 anni, con tasso reale annuo minimo garantito e cedole semestrali calcolate sul capitale rivalutato. Consentono il recupero immediato dell'inflazione grazie alla rivalutazione del capitale corrisposta ogni sei mesi, e anche in caso di deflazione il capitale nominale � garantito a scadenza. Garantito infine un Premio Fedelt� per chi conserver� fino alla scadenza il titolo acquistato all'emissione.

Per chiarimenti, il Ministero ha messo a disposizione dei cittadini una lista di domande frequenti in merito ai nuovi BTP: http://www.tesoro.it/primo-piano/faq.btp.asp
Tutte le notizie