Data: 19/11/2012 10:00:00 - Autore: L.V.
Il sistema fiscale spagnolo si presenta sicuramente moderno e competitivo, giacch� la pressione fiscale non � al pari di quella presente nella maggior parte delle altre nazioni europee.
Leggi anche Il regime fiscale
Va fatto notare, in modo particolare, che le Isole Canarie godono di un regime fiscale ancor pi� favorevole, che si colloca al di sotto della media spagnola, grazie al loro statuto che riconosce privilegi di natura economica e fiscale, all'interno del quale sono in vigore delle esenzioni specifiche e delle riduzioni pari al 4% dell'imposta sul reddito della societ�, in qualit� di attivit� lucrativa operante nella Zona Speciale delle Canarie.

Le imposte dirette in Spagna e alle Canarie

In Spagna e, conseguentemente, anche presso le Isole Canarie esistono le seguenti principali imposte dirette, che sono le seguenti:
- L'imposta sulla societ� (IS);
- L'imposta sul reddito della persona fisica (IRPF);
- L'imposta sul reddito della persona non residente.

Reddito persone fisiche e persone giuridiche

In Spagna, all'interno del sistema tributario si conosce una differenziazione dell'imposizione a seconda che il reddito sia conseguito da una persona fisica, applicando l'imposta sul reddito delle persone fisiche, o da una persona giuridica (societ�, associazione, fondazione, e cos� via) o, ancora, un ente senza personalit� giuridica che si considera soggetto passivo (fondo di investimento, UTE, fondi pensionistici eccetera), con l'obbligo costituzionale di pagare le tasse attraverso l'Imposta sulla Societ� (IS).

Residenti e non residenti per il fisco spagnolo

Se le persone fisiche e giuridiche non sono residenti dal punto di vista fiscale in Spagna, si applica invece un'imposta sul reddito delle persone non residenti (organizzazioni stabili e entit� in regime di contribuzione di redditi conseguiti da stranieri con presenza sul territorio spagnolo) anzich� l'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche e l'Imposta sulla Societ�.
La persona � considerata residente in Spagna quando la sua permanenza sul territorio spagnolo oltrepassa il limite dei 183 giorni sull'arco dell'anno civile o, ancora, quando � manifesta la presenza del centro di interessi per la propria attivit� imprenditoriale, professionale od economica in genere.

La zona speciale delle Canarie (ZEC)

La zona speciale delle Canarie (ZEC) Quest'area � stata realizzata appositamente concepita per le Isole Canarie, come strumento economico creato con il fine di promuovere lo sviluppo sociale dell'arcipelago, diversificando le attivit� economiche presenti e, in modo particolare, le attivit� produttive.

Regime ZEC fino al 31 dicembre 2019

Il periodo di vigore dell'attuale regime della ZEC finir� il 31 dicembre 2019, anche se potr� esser prorogato previa approvazione da parte della stessa Commissione Europea: va detto che, per�, la registrazione delle imprese � per beneficiare dei vantaggi � sar� limitata temporalmente al 31 dicembre 2013.

I requisiti

Per qualificarsi al fine di approfittare dello speciale regime della Zec, le imprese devono rispettare dei parametri ben precisi:
- almeno uno degli amministratori dell'azienda deve esser residente nelle Canarie;
- � indispensabile effettuare un investimento minimo di 100.000 euro, nella Gran Canaria e Tenerife, e di 50.000 euro, per le altre isole, in immobilizzazioni entro i primi 2 anni di attivit�, dall'iscrizione sul Registro Ufficiale degli Enti della ZEC;
- � necessario creare almeno cinque posti di lavoro, nella Gran Canaria e Tenerife, o tre per le altre isole durante i primi sei mesi di iscrizione al ROEZEC e, la struttura non pu� essere modificata;
- sviluppare le attivit� ammesse all'interno della zona speciale delle Canarie;
- presentare una relazione nella quale si descrivono le attivit� economiche in via di sviluppo, fornendo prove della propria solvibilit�, competitivit�, redditivit� e contributo allo sviluppo economico e sociale delle stesse isole.
Per gli imprenditori interessati a fare business in Spagna � disponibile una comparativa fiscale con pratico esempio al seguente link: COMPARATIVA FISCALE ITALIA - SPAGNA

Studio Legale e di consulenza aziendale in Spagna
Ana Fernandez & Geval

Indirizzo: Calle General Urrutia, 75 � 7A - 46013 Valencia (Spagna)
Tel: +34.647.44.21.02
Email: abogadafernandez@nonbisinidem.com
Contatti con lo Studio Legale Ana Fernandez & Geval

Brochure dello studio legale

Tutte le notizie