|
Data: 10/12/2012 10:36:00 - Autore: Avv. Paolo M. Storani![]() Ma c'è, poi, l'aspetto dinamico: il danneggiato nella vita di tutti i giorni non trascorreva tutto il giorno a giocare alla playstation, ma amava il rude rugby ed è chiaro che non può più, con la stessa intensità e frequenza, far quel che faceva prima nel tempo libero. Talché, in concreto hanno rilievo la personalità del danneggiato e le passioni coltivate, la situazione economico-sociale, la condizione familiare, che possono, in certo qual modo, influenzare ed ampliare la mera lesione fisio/medica. In special modo, sono le macrolesioni (10-100%), ad oggi, al Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera piacendo, ancora non disciplinate dal punto di vista normativo, in cui il concetto di danno biologico dinamico risulta esaltato, proprio come è stato lucidamente affermato da Cass. Civ, Sez. III, 12 dicembre 2008, n. 29191, Pres. Michele Varrone ed Est. Giovanni Battista Petti, che ci è appena toccato ricordare in altra ...pillola giuridica pubblicata da Studio Cataldi in data 9 dicembre 2012. In sintesi, il danno biologico dinamico ha la chiara funzione di personalizzare il risarcimento in relazione alle condizioni soggettive del leso e alle ricadute della lesione medicalmente accertabile sulla vita concreta dell'infortunato. |
|