|
Data: 11/01/2013 11:00:00 - Autore: Luigi Aloisio![]() Da ciò emerge un problema di rapporti tra il piano paesaggistico e gli altri strumenti pianificatori. Il piano paesaggistico prevale rispetto ad ogni altra modalità pianificatoria territoriale e urbanistica in ragione di un'assunta superiorità sotto il profilo della tutela. Le disposizioni dei piani paesaggistici sono, pertanto, prevalenti sulle disposizioni contenute negli atti di pianificazione a incidenza territoriale previsti dalle normative di settore, ivi compresi quelli degli enti gestori delle aree naturali protette. Sull'argomento: ![]() edito da Edizioni Fag Milano, aprile 2013 di Luigi Aloisio |
|