|
Data: 19/06/2013 09:00:00 - Autore: A.V.![]() Il ricorso alla Suprema corte è stato presentato da un cinquantenne che si era visto aumentare a 1.500 l'assegno da corrispondere per il mantenimento della figlia. La Cassazione chiarisce che l'assegno di mantenimento in favore del minore, è suscettibile di aumento anche se il genitore affidatario abbia in comodato d'uso gratuito un'abitazione in cui vivere e sia in possesso di titoli di studio idonei per l'inserimento nel mondo del lavoro. A determinare infatti l'aumento dell'importo a beneficio del minore è il fatto che la donna non abbia un impiego stabile. |
|