|
Data: 03/06/2013 10:30:00 - Autore: Avv. Paolo M. Storani![]() Poi, vorrebbe prevalere il mio interesse biecamente utilitaristico: durante la settimana non ho un istante di tempo, mentre di domenica i miei ritmi sono più blandi e rallentati, anche se lavoro lo stesso. Ma perché mai andarsi a ficcare in un centro commerciale?! Significa davvero farsi del male: io non ci resisto, dopo una decina di minuti mi parte il mal di testa, afferro al volo un qualsivoglia, insignificante oggetto che non mi serviva affatto e me ne scappo dalla prima cassa che trovo. Tempo fa avevo giurato a me stesso di non entrarci mai più, ma poi talvolta ci ricasco. Sono in edicola ed acquisto il Corriere della Sera di ieri, 2 giugno 2013: "Intervenendo sul tema delle aperture domenicali degli esercizi commerciali, il ministro per lo Sviluppo economico, Flavio Zanonato ha detto in principio di essere favorevole ad un modello «tedesco», che prevede la chiusura totale nel giorno di sabato. Salvo poi aggiungere che l'ideale sarebbe un mix con il sistema americano, che prevede l'apertura non stop 24 ore su 24. Aggiunge il neo Ministro che ha sostituito Corrado Passera alla guida del dicastero di Via Veneto: «PIU' CENTRI COMMERCIALI, PIU' ANZIANI NEGLI OSPIZI» - «Il sabato - aveva innanzitutto ricordato Zanonato in un incontro ad Oderzo parlando dell'apertura di grandi centri commerciali nel Nordest che penalizzerebbero ancora di più i piccoli esercenti dei centri abitati - la gente non si lagna, va nei parchi, fa il barbecue, va a sentire i concerti». Infine, Zanonato, ex Pci fassiniano più e più volte Sindaco di Padova, ha soggiunto: «Il problema si genera nella concorrenza, non fra i consumatori». Rispetto all'apertura di nuovi centri commerciali, Zanonato ha anche detto di ritenere che «più si aprono grandi esercizi, più aumenta l'ingresso negli anziani nelle case di riposo» per la difficoltà di essere autosufficienti negli approvvigionamenti alimentari". Orbene, qual è il pensiero del Tribunale Supremo dei lettori di Studio Cataldi su questo caleidoscopio di ipotesi ventilato dal Ministro? Per la cronaca, mentre sto scrivendo il risultato del sondaggio non dà scampo: 89% contrari alle aperture domenicali e soltanto l'11% favorevoli. Ma ora vengono gettati sul tappeto altri elementi di discussione. Se volete continuare a votare il sondaggio aperto da Barbara Sordi potete farlo anche qui sotto. Potete anche visualizzare il precedente dibattito qui. feedback surveys |
-->
|