|
Data: 28/06/2013 14:00:00 - Autore: Barbara LG Sordi![]() Sarà che l'estate fatica proprio ad arrivare, almeno qui al Nord. Sarà che per questo ho dovuto ripristinare l'abbigliamento autunnale e tirar fuori la trapunta per dormire. Sarà per quel che sarà....ma questo Governo forse non s'andava proprio da fare. Caro Governo Letta, tu ci prometti risparmi e riduzioni di tasse un giorno si ed uno anche. Capiamo la difficoltà di unire un barcollante carro di politicanti, eterogeneo e per nulla all'unisono. Capiamo che il tuo mandato è stato, come dire, un po' forzato. Capiamo che vorresti fare bella figura con il Presidente e con la UE. Capiamo che vuoi essere leader PD ma non deludere chi ha una L in più di voi. Capiamo che sei giovane e speranzoso. Capiamo molto di più di quel che i giornali pensano. Capiamo che la crisi è lontana dall'essere un ricordo....capiamo tutto, ma ora non ne possiamo più! In attesa che si decida qualcuno (almeno un milioncino) a scendere in piazza per farci sentire non per interposta persona, arrendiamoci anche questa volta all'ennesima presa per i fondelli che il Governo ci ha riservata. Istituiamoci anche una nuova festività, San (povero) Tassato, facendola cadere proprio in questi giorni. Eh si, perché i nostri (geni) governanti zero ne pensano e cento ne fanno purtroppo. Dopo la mitica fregatura dell'Imu, che invece di essere tolta o leggermente appesantita ai (pochi) Paperoni è stata mantenuta identica ai tanti neo-poveri proprietari, e congelata solo temporaneamente (non scordatelo!) ai proprietari di prima casa (residenti naturalmente), ecco che il G(eni)overno ci prepara un altro regalo per il periodo post-dichiarazione dei redditi. Mentre ancora malconci ci lecchiamo le ferite (io personalmente si) inferte dai conteggi di acconti/ saldi delle imposte dovute per il 2012...tatataaa, arriva la notizia che l'aumento Iva dai 21 ai 22 punti percentuali è stato sospeso. Pure quello. Tanta generosità, che eviterà di affrontare esborsi medi pari a 144 (!) euro annui sarà compensato da una serie di aumenti di percentuale (1 punto) sugli acconti di altre imposte dovute: Irpef, Irap, Ires. E tanto che c'erano anche una tassa sulle E-cig (che poi è quella che francamente mi infervora meno), una tassa sul consumo che sarà pari al 58,3% del prezzo di vendita. Dunque a conti fatti, se la matematica non è un opinione, hanno rimandato di tre mesi l'aumento di un'imposta e approvato quello di ben tre imposte (sui redditi da lavoro e sulle ritenute bancarie). Bene, anzi male, direi che il Governo batte i Cittadini 4 a 1, per di più questo goal potrebbe anche essere annullato a fine vacanza. Altro che Governo di protezione e crescita, in vista di larghe intese. Governo dalla coperta corta, e pure mal rattoppata. E voi che ne pensate? Dite la vostra utilizzando il form dei commenti qui sotto. |
|