Data: 11/05/2014 12:30:00 - Autore: Laura Tirloni

Di Laura Tirloni - Sempre pi� spesso si sente parlare di burn-out. Se ne � parlato anche nelle pagine di questo sito con specifico riferimento alla professione forense (v. Avvocati: la sindrome del burn-out. Come riconoscerla e affrontarla - di Nadia Fusar Poli).

Ma vediamo ora quali sono i risvolti psicologici del burn-out. 

Il termine letteralmente significa essere scoppiati, bruciati, esauriti, nella realt� rappresenta una sindrome da stress che colpisce in particolare le cosiddette professioni �di aiuto� ed � tipicamente caratterizzata da vissuti di depersonalizzazione, sentimenti di cinismo, indifferenza e malevolenza rivolti al contesto sociale lavorativo. 

Il burn-out � solitamente indotto da uno squilibrio tra richieste lavorative e risorse disponibili e coinvolge sia i soggetti, che il contesto organizzativo in cui questi lavorano. Si tratta quindi di una sindrome multifattoriale, caratterizzata da sensazioni di logoramento psico-fisico, affaticamento e improduttivit� lavorativa, che pu� manifestarsi in coloro che operano nel sociale come il personale infermieristico ad esempio, o i medici, gli insegnanti, gli assistenti sociali, i poliziotti, gli operatori di ospedali psichiatrici e per l'infanzia. In altre parole, una modalit� di risposta soggettiva ad un contesto lavorativo vissuto come eccessivamente stressante, in base alle risorse comportamentali o cognitive disponibili per fronteggiarlo. 

Spesso � presente la sensazione di svuotamento emotivo, conseguente all'inaridimento del rapporto con i colleghi; ma anche sentimenti di rifiuto e comportamenti negativi verso coloro che richiedono o usufruiscono della prestazione professionale, oltre alla sensazione di percepirsi inadeguati e insoddisfatti rispetto al proprio lavoro. Possono manifestarsi apatia, irrequietezza, stanchezza, insonnia, depressione, senso di fallimento, di colpa, rabbia, negativismo, sospettosit�, oltre a tachicardia, nausea, cefalea ecc. Occorre anche sottolineare come gli effetti negativi del burn-out non coinvolgano solo il singolo, ma tutta l'utenza, alla quale viene fornito un servizio inadeguato. A determinarne l'insorgenza, che pu� essere suddivisa in diverse fasi, concorrono variabili di tipo individuale, socio-ambientale e lavorativo. 

Nella prima fase, di entusiasmo idealistico, il soggetto desidera migliorare se stesso e il mondo, attraverso un ruolo lavorativo percepito come utile e prestigioso, o sperimenta vissuti, a tratti onnipotenti, di influenza e controllo sull'altro. Nella fase di stagnazione, l'operatore si rende conto che il lavoro non soddisfa del tutto i suoi bisogni profondi e passa cos� ad un progressivo disinvestimento emotivo e motivazionale.

Nella fase di frustrazione, il soggetto non � pi� in grado di aiutare gli altri, si sente inutile, svuotato, non apprezzato dai superiori e dall'utenza, pu� essere portato ad assentarsi spesso dal lavoro e a diventare aggressivo. Nell'ultima fase, quella di passaggio dall'empatia all'apatia, il soggetto pu� arrivare a sperimentare una sorta di �morte professionale�. 

La problematica del burn-out va sicuramente gestita sul piano della prevenzione prima, e una volta che il problema si � manifestato, con un'attenta presa in carico del soggetto e un'accurata valutazione del contesto in cui il problema si � sviluppato.


Tutte le notizie