|
Data: 05/02/2015 10:50:00 - Autore: G.C.![]() In particolare i commi da 118 a 124 dell'articolo 1 del citato provvedimento dispongono, per i datori di lavoro che assumeranno nel corso del 2015 lavoratori dipendenti inquadrati con contratto di lavoro a tempo indeterminato, l'esenzione dal pagamento dei contributi previdenziali in carico al datore di lavoro stesso. Il mancato pagamento di questa parte di contributi non provocherà effetti negativi in relazione al calcolo della futura prestazione previdenziale maturata dal lavoratore. L'esonero contributivo avrà durata triennale e viene concesso in relazione alle nuove assunzioni effettuate nel corso dell'anno 2015. Il limite massimo allo sgravio contributivo è pari a euro 8.060 annui. Il provvedimento riguarda i rapporti di lavoro privati, con esclusione dei contratti di apprendistato e di lavoro domestico. La legge prevede inoltre che il beneficio verrà concesso a condizione che il neoassunto non sia stato occupato con contratto a tempo indeterminato da almeno sei mesi antecedenti la data della nuova assunzione.
|
|