Data: 26/02/2015 18:40:00 - Autore: Marina Crisafi

di Marina Crisafi - Dopo le voci girate nei mesi scorsi, alla fine � arrivata la comunicazione ufficiale: l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il bando per la selezione di 892 nuovi funzionari amministrativo-tributari.

Il concorso riguarda l'assunzione a tempo indeterminato di personale da inquadrare nella terza area funzionale in fascia retributiva F1, in diverse regioni ma tutte appartenenti all'area Nord del Paese, mentre nessun posto � previsto al Sud.

Le ripartizioni dei posti, come si legge nel bando, oltre al 20% riservato ai dipendenti di ruolo dell'Agenzia, saranno infatti le seguenti:

Emilia Romagna, posti n. 110

Liguria, posti n. 20

Lombardia, posti n. 470

Piemonte, posti n. 110

Toscana, posti n. 42

Veneto, posti n. 140

Quanto ai requisiti di ammissione, gli aspiranti funzionari dovranno avere: - un diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio o titoli equipollenti per legge; - la cittadinanza italiana; - una posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari; - il godimento dei diritti civili e politici; - l'idoneit� fisica all'impiego.

Le domande vanno compilate e presentate direttamente online (a pena di esclusione), tramite l'apposita applicazione predisposta sul sito dell'Agenzia delle Entrate, entro le ore 23:59 del giorno 26 marzo 2015. I candidati riceveranno, via mail, un messaggio automatico di conferma di avvenuta iscrizione al concorso.

Quanto alle prove, infine, tre gli step fissati per superare il concorso: - una prova oggettiva-attitudinale, consistente in una serie di quesiti a risposta multipla; una prova tecnico-professionale, sempre per mezzo di quesiti a risposta multipla; - un tirocinio teorico-pratico retribuito e integrato da una prova finale orale.

Il giorno, l'ora e le sedi per lo svolgimento della prima prova saranno rese note il 21 aprile prossimo, con valore di notifica a tutti gli effetti, sul sito dell'Agenzia.


Tutte le notizie