|
Data: 08/05/2002 - Autore: Cristina Matricardi![]() Nella sentenza la Corte ha dichiarato che sussiste una responsabilità personale dei dirigenti degli istituti qualora si sia predisposta detta sostituzione senza il rispetto della graduatoria. Secondo la Corte da quell'atto considerato ingiustificato non può che discendere un obbligo personale al risarcimento dei danni prodotti. I Giudici, nella parte motiva, spiegano di essere giunti al riconoscimento di tale principio partendo dal presupposto che la scelta dei supplenti non può prescindere dalla considerazione della graduatoria. Una scelta diversa e non giustificata non può che comportare una responsabilità individuale di chi l'ha adottata.
|
|