|
Data: 21/04/2015 14:10:00 - Autore: G.C.![]()
Il mediatore europeo è una figura istituzionale che, d'ufficio o sulla base delle denunce dei cittadini o delle imprese dell'UE, indaga sui casi di cattiva amministrazione (ad esempio abuso di potere, inadempimenti, irregolarità procedurali) e di violazione di diritti umani (come disparità di trattamento) da parte dei organi e istituzioni dell'UE. I requisiti per poter presentare la propria candidatura sono: - il possesso di un diploma di laurea in Giurisprudenza; - la conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell'UE e padronanza di una seconda. E' richiesta anche l'approfondita conoscenza della lingua inglese e del francese; - la cittadinanza europea. I tirocini hanno inizio due volte l'anno (dal 1° settembre e dal 1° gennaio) e durano dai 4 ai 12 mesi; entro il 30 aprile vanno presentate le domande per i tirocini che avranno inizio dal prossimo 1° settembre.
La sede di lavoro è a Bruxelles o a Strasburgo, a seconda delle esigenze organizzative.
|
|