Data: 13/08/2015 09:42:00 - Autore: Dott. Roberto Paternic�
di Roberto Paternic�. L'IVASS (l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) � gi� intervenuta, con avvisi ai consumatori, per segnalare la diffusione di una pratica commerciale, da parte di alcune case automobilistiche, circa l'offerta in omaggio di una polizza r.c. auto abbinata all'acquisto di una nuova autovettura.

Da alcune indagini sul mercato le polizze offerte gratuitamente potrebbero produrre effetti negativi per gli assicurati: la perdita dei benefici previsti dalla normativa in vigore per s� e per i propri familiari, la classe di merito acquisita prima dell'offerta gratuita e quanto previsto dalla Legge n. 40/2007 (c.d. decreto Bersani), con notevole aumento dei successivi premi assicurativi.

Se queste polizze gratuite fossero stipulate, ad esempio, con la formula �a franchigia� (quella parte del danno che per effetto dell'art. 18 della legge 24 dicembre 1969, n. 990 s.m. resta a carico dell'assicurato e da rimborsare all'impresa di assicurazione dopo che la stessa  abbia integralmente soddisfatto il terzo danneggiato) si potrebbe perdere il diritto alla classe di merito bonus/malus, ottenuta prima della polizza gratuita ovvero perdere i diritti previsti dalla c.d. legge Bersani, che consente di beneficiare della miglior classe di merito guadagnata da un familiare del neopatentato. 
Attenzione, quindi, agli effetti collaterali

Dott.Roberto Paternico'



Tutte le notizie