Data: 22/09/2015 15:00:00 - Autore: Marina Crisafi

di Marina Crisafi � Sono 3.700 i posti disponibili che si contenderanno i laureati in giurisprudenza per l'ammissione alle scuole di specializzazione per le professioni legali.

La data ufficiale del concorso (per titoli ed esame), fissata dal decreto del MIUR pubblicato sabato scorso in G.U. (e qui sotto allegato) � il 28 ottobre e le prove si svolgeranno su tutto il territorio nazionale, presso le universit� sedi dei corsi di giurisprudenza (in base all'elenco allegato al decreto).

La presentazione delle domande dovr� avvenire entro e non oltre il prossimo 9 ottobre, presso la segreteria dell'ateneo sede della scuola per la quale si concorre.

Potranno partecipare al concorso tutti i laureati in giurisprudenza (vecchio e nuovo ordinamento) e, con riserva, i laureandi che conseguiranno il titolo accademico richiesto entro la data della prova d'esame.

Oltre al titolo, la prova da superare consiste in un test di 50 quesiti a risposta multipla (identici su tutto il territorio) su argomenti di diritto amministrativo, civile, penale, processuale civile e processuale penale.

Il tempo massimo a disposizione di ogni candidato � di 90 minuti (e non � ammessa n� la consultazione di testi n� di codici commentati e annotati con la giurisprudenza).

Saranno ammessi alla scuola di specializzazione i candidati che si collocheranno in posizione utile in graduatoria, sulla base del punteggio complessivo ottenuto (il massimo a disposizione della commissione giudicatrice � di 60 punti, di cui 50 per il test, 5 per la valutazione del voto e 5 per il Cv).

Leggi anche: �Avvocati: al via le domande per i 3.700 posti delle scuole di specializzazione�

https://www.studiocataldi.it/articoli/archiviati/19147-avvocati-al-via-le-domande-per-i-3700-posti-delle-scuole-di-specializzazione.asp


Tutte le notizie