|
Data: 17/05/2002 - Autore: Roberto Cataldi![]() Altro elemento rilevante, prosegue la Suprema Corte, è la qualificazione del rapporto compiuta dalle parti al momento della stipula del contratto di lavoro. Gli altri elementi, quali la continuità della prestazione, il rispetto dell'orario, la cadenza e la misura della retribuzione assumono invece natura sussidiaria nella qualificazione del rapporto. Per concludere, la sentenza in oggetto precisa che lo svolgimento dei controlli da parte del datore di lavoro è compatibile con entrambe le tipologie di rapporto, cosicchè ai fini della qualificazione del lavoro come subordinato occorre valutare se il controllo stesso sia finalizzato all'esercizio del potere direttivo o disciplinare.
|
|