|
Data: 21/10/2004 - Autore: Roberto Cataldi Il Tribunale ha inoltre affidato le figlie minori alla madre, con diritto-dovere per il padre di vederle e tenerle con sé per periodi determinati, subordinandone però l'attuazione all'assenso della figlia piu' grande, e quanto alla figlia minore, ad un previo sostegno psicologico presso il competente consultorio familiare per la figlia ed i genitori, che faciliti la ripresa dei rapporti senza ulteriori traumi per la minore. (Tribunale Civile di Napoli - Sezione Civile 1A Bis, Sentenza 23 giugno - 22 luglio 2004, n.8689). [Sentenza cortesemente inviata dall'Avv. Pasquale Baldassarre]
|
|