Data: 10/03/2016 18:30:00 - Autore: Marina Crisafi

di Marina Crisafi - Obbligare gli alunni a cantare, o a mangiare, sotto minaccia dell'arrivo di un diavoletto in caso di disobbedienza sono condotte che integrano, per l'insegnante, il reato di abuso di corruzione. � quanto ha affermato la Cassazione, con una sentenza depositata poco fa (la n. 9954/2016, qui sotto allegata), confermando la condanna a carico di una maestra per il reato di cui all'art. 571 del codice penale, annullando la decisione del giudice d'appello solo limitatamente al trattamento sanzionatorio.

Secondo le testimonianze di diversi genitori, la donna non solo tirava "scappellotti" ai propri alunni ma li obbligava a cantare e ad eseguire le altre attivit� in classe, terrorizzandoli sotto la minaccia dell'arrivo di un diavoletto che avrebbe fatto del male ai loro cari qualora non avessero obbedito e avessero raccontato a casa ci� che succedeva a scuola.

Per il Palazzaccio, a nulla valgono le doglianze della difesa secondo la quale non tutti i genitori avevano testimoniato circa i comportamenti anomali della donna. Anche perch� "� fatto notorio che le reazioni dei bambini dinanzi ai comportamenti delle insegnanti sono diverse a seconda della loro sensibilit� ed et�, cos� come � noto che non tutti i bambini raccontano in casa ci� che avviene a scuola" e inoltre, molti genitori potevano "non essersi resi conto di nulla" soprattutto laddove i propri bambini non avevano subito abusi, perlomeno evidenti.

Ci� che conta, per i giudici di piazza Cavour � che la donna aveva posto in essere condotte umilianti e violenze psicologiche, commettendo abusi riconducibili "alla sfera di operativit� dell'art. 571 c.p., a prescindere dalla metodologia utilizzata e dalle finalit� perseguite, dovendosi ritenere che un siffatto comportamento ecceda ampiamente il limite dell'educazione rispettosa della dignit� del bambino".

Per cui responsabilit� penale confermata e parola al giudice del rinvio solo relativamente alla pena stabilita in due mesi di carcere oltre al risarcimento del danno.


Tutte le notizie