Data: 17/05/2016 21:20:00 - Autore: Marina Crisafi

di Marina Crisafi - Per la gioia di tutti gli studenti, presto le scuole potrebbero restare aperte anche d'estate, le domeniche e i giorni festivi. Ad annunciarlo � il ministro dell'istruzione, Stefania Giannini, al G7 di Tokio su ambiente ed educazione, affermando che il progetto � gi� allo studio del Governo e partir� prima nelle grandi citt�.

Battezzato come "Scuola al Centro", il programma, illustrato dalla titolare del Miur � destinato a mantenere aperti gli istituti nel corso del periodo estivo per tutti i ragazzi che rimangono a casa e che, ha spiegato il ministro in un'intervista al Messaggero "finiscono a passare le giornate per strada - soprattutto - nei quartieri pi� disagiati di Milano, Roma, Napoli e Palermo".

Le scuole coinvolte sarebbero le medie e le superiori e l'investimento ammonterebbe a 10 milioni di euro.

A Napoli, sui 541 istituti esistenti, "275 sono in zone considerate a rischio � ha proseguito la Giannini. Alla citt� andranno 4 milioni e 100mila euro. L'appello che ci ha rivolto l'associazione 'Un popolo in cammino' si � felicemente incrociato con la nostra iniziativa per quest'anno. Per ogni citt� un bambino, pubblicato su www.arearischio.it per organizzare le equipe che seguiranno i ragazzi".

Dal punto di vista dei docenti, comunque, l'iniziativa non rappresenter� un obbligo. "Chi vorr� parteciper� � ha precisato infatti il ministro, dichiarando che comunque sar� previsto un compenso � ma non molto alto".

Quanto ai ragazzi, possono stare tranquilli, non si tratter� di passare luglio e agosto a studiare matematica o italiano. L'intenzione � quella di far praticare sport, frequentare scuole di musica o teatro oppure organizzare laboratori artistici. "Tutto quello che potrebbe interessare i ragazzi � ha concluso la Giannini - farli divertire e togliere dalla strada".


Tutte le notizie