Data: 14/12/2016 21:20:00 - Autore: Valeria Zeppilli

di Valeria Zeppilli � Ai detenuti in celle collettive deve essere garantito uno spazio minimo individuale vitale, spazio che la Cassazione ha recentemente provveduto a definire in maniera dettagliata.

In particolare, nella sentenza numero 52819/2016 del 13 dicembre (qui sotto allegata) la Corte ha chiarito che per individuare lo spazio che il singolo detenuto pu� fruire e che � idoneo al movimento � necessario detrarre dalla superficie complessiva sia lo spazio destinato ai servizi igienici, sia quello occupato dagli arredi fissi. Ma non solo: va detratto anche lo spazio occupato dal letto.

Nel caso di specie, invece, il Tribunale di Sorveglianza aveva ritenuto che tale elemento andasse computato nel calcolo dello spazio minimo individuale destinato al detenuto, considerando che le ore trascorse all'interno della cella sono perlopi� destinate ad attivit� sedentarie e che il letto assume rilevanza centrale quale superficie di appoggio.

La Corte, nell'emendare tale provvedimento, ha evidenziato che il letto (che per comune esperienza nelle camere detentive � a castello) deve essere considerato "come un idoneo a restringere per la sua quota di incidenza, lo 'spazio vitale minimo' all'interno della cella".

Peraltro anche la Grande Camera della Cedu, pur non esprimendo una specifica posizione sul tema del letto, ha affermato in alcune occasioni che lo spazio minimo in cella � quello in cui il soggetto detenuto ha la possibilit� di muoversi. Da tale conclusione, per la Cassazione non pu� che desumersi che dal computo di tale spazio vadano escluse le superfici occupate da strutture tendenzialmente fisse mentre non rilevano solo gli arredi che possono essere rimossi con facilit�.

Il provvedimento impugnato dal detenuto va quindi annullato con rinvio al fine di procedere a una nuova fissazione dello spazio minimo individuale. Se esso risulter� inferiore ai tre metri quadri, bisogner� procedere a un esame globale e analitico dei parametri compensativi per il detenuto.


Tutte le notizie