Data: 31/01/2017 19:00:00 - Autore: Redazione

di Redazione � Finisce davanti al Tar l'aumento dei prezzi per gli abbonamenti all'alta velocit� disposto da Trenitalia. Ad annunciarlo � il Codacons che ha deciso di promuovere ricorso collettivo per ottenere la sospensione dei provvedimenti con cui la societ� ha deciso i recenti rincari degli abbonamenti. Si tratta, infatti, di una misura "pasticciata", scrive in una nota l'associazione, da parte dell'azienda che inizialmente "ha applicato, a partire dagli abbonamenti di febbraio, aumenti fino al 35%, per poi ridurre il rincaro al 17,5% a partire da marzo, creando disagi agli utenti che hanno gi� acquistato gli abbonamenti e che ora dovranno chiedere il rimborso". Gli adeguamenti tariffari, peraltro, rimarca il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, "non appaiono in alcun modo giustificati da un incremento quantitativo e qualitativo del servizio, e che determineranno un enorme danno economico per gli utenti del trasporto ferroviario".

Altro profilo di illegittimit� denunciato dai consumatori �, inoltre, spiega Rienzi, quello determinato "dalla posizione dominante di Trenitalia sul mercato dei trasporti ferroviari, con particolare riferimento al settore degli abbonamenti all'Alta Velocit�, nel quale l'azienda opera in assenza di competitor". Senza contare, conclude, "lo stato di necessit� che caratterizza chi ogni giorno deve recarsi a scuola o a lavoro in treno, e non pu� rinunciare al servizio ferroviario fornito da Trenitalia".


Tutte le notizie