Data: 19/02/2017 15:00:00 - Autore: Franco Pani

Avv. Rosario Dolce - L'articolo 2 bis, 1º comma, della Legge n. 241 del 1990 riconosce che anche il tempo è un "bene della vita" per il cittadino, sicché il ritardo nella conclusione di un qualunque procedimento è sempre un "costo", dal momento che il fattore tempo costituisce un'essenziale variabile nella predisposizione e nell'attuazione di un qualsiasi piano o programma da parte del privato interessato alla conclusione del procedimento.
Tale principio, secondo il Tar Abruzzo (sentenza 703/2016) è quanto mai attuale e risulta applicabile in quei casi in cui gli enti locali sono tenuti a dare delle risposte immediate ai cittadini, in tema di erogazione dei contributi per la ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma.

Il fatto

A seguito del sisma del 06.04.2009 che ha interessato la città di L'Aquila, un condominio locale, in persona del suo amministratore, ha presentato avanti al comune locale domanda di contributo ai sensi dell'articolo 2 Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri (d'ora in avanti O.P.C.M. n. 3790/2009) , per la copertura degli oneri relativi alla riparazione, con miglioramento sismico, delle parti comuni danneggiate.
L'ente locale ha liquidato il contributo in favore del condominio soltanto in data 23 ottobre 2012, quando il termine di conclusione del procedimento, fissato in 60 giorni dall'articolo 2 dell'O.P.C.M. n. 3790/2009 era già scaduto in data 28 agosto 2011.
Sulla scorta di tali premesse è stato istruito un procedimento giudiziale avanti al TAR locale che si è concluso con la condanna del comune a risarcire il danno arrecato alla compagine; quantificato, nello specifico, nella differenza negativa tra quanto avrebbe ottenuto, in caso di risposta alla propria istanza nei termini scanditi dalla legge di riferimento (n. 60 gg), e quanto invece ha poi ottenuto a causa del predetto ritardo.

La sentenza

L'articolo 2, comma 6, dell'O.P.C.M. n. 3790 del 9.7.2009 prevede espressamente che il Sindaco del Comune, entro sessanta giorni dalla presentazione della domanda, "autorizza anche dettando prescrizioni gli interventi di riparazione con miglioramento sismico, o ricostruzione, (…) e determina la spettanza del contributo indicandone l'ammontare in relazione alle spese giudicate ammissibili, dandone immediata comunicazione agli interessati";
Secondo la consolidata giurisprudenza del TAR Abruzzo (cfr. fra le tante, nn. 532 del 2013 e 182 del 2013), l'inerzia nel provvedere, protratta dal Comune dell'Aquila oltre i 60 giorni previsti dall'art. 6 dell'OPCM 3790/09, integra la fattispecie del silenzio-rifiuto a carico di quell'Ente, senza che in contrario rilevi l'inefficienza istruttoria della cosiddetta filiera, costituita da enti strumentali (necessari per gli accertamenti tecnici del caso – si pensi all'analisi preliminare che deve rendere il Genio Civile -), di cui il Comune si avvale per l'istruttoria delle pratiche.
L'adozione tardiva del provvedimento è stata così valutata – dai predetti giudici amministrativi – come un illecito civile, per violazione colpevole del termine di conclusione del procedimento normativamente stabilito, in violazione dell'articolo 2 bis, comma 1, della Legge n. 241/1990.
Quest'ultima norma, in particolare, conferma e rafforza la tutela del privato nei confronti dei ritardi dell'amministrazione, avendo stabilito che quest'ultima è tenuta al ristoro del danno ingiusto derivante dall'illecito permanente costituito dall'inosservanza dolosa o colposa del termine di conclusione del procedimento (cfr. TAR Abruzzo, L'Aquila, 21 novembre 2011, n. 548; Cons. Stato, sez. V, 28 febbraio 2011, n. 1271; 21 marzo 2011, n. 1739).
In conclusione, il pregiudizio patrimoniale subito da parte del condominio ricorrente è stato ritenuto sussistente e valutato, nello specifico, nella differenza tra la somma che avrebbe ottenuto il Condominio, qualora l'amministrazione locale avesse adottato tempestivamente il provvedimento (€ 50.846,19), e la somma che poi gli è stata effettivamente liquidata a causa del ritardo posto in essere dalla Pubblica Amministrazione, pur in applicazione della normativa sopravvenuta.

A cura di Avv. Rosario Dolce

Membro di Accademia Confamministrare, Comitato Scientifico di Confamministrare



Tutte le notizie