|
Data: 22/04/2017 15:00:00 - Autore: Redazione![]() Si tratta dell'app ideale per coloro che hanno esigenze di mobilità e che hanno bisogno, per studio o per lavoro, di consultare frequentemente le raccolte di leggi. Le principali funzioni dell'app iCodiciCedamGrazie a questa pratica applicazione, che si distingue per le sue caratteristiche user-friendly, è possibile in pochi click avere a disposizione i testi di legge di proprio interesse. La ricerca dei provvedimentipuò essere effettuata per articolo, a testo libero o per indice; relativamente alla seconda modalità di ricerca, va detto che le parole inserite dall'utente verranno evidenziate all'interno dei singoli articoli, laddove presenti, al fine di rendere più facile l'esperienza di consultazione. Inoltre è dato modo all'utilizzatore di fare annotazioni personali, di memorizzare i contenuti di interesse in una lista di preferiti e di inoltrare tramite mail gli articoli. Grazie a degli appositi pulsanti poi, sarà possibile scorrere rapidamente gli articoli. D'altra parte, grazie alla funzione zoom, è possibile modificare la dimensione dei caratteri in base alle proprie specifiche esigenze: per regolare il livello di zoom sarà sufficiente toccare due volte con le dita l'area dello schermo che si intende ingrandire e poi allargarle. Ma non finisce qui: ogni singolo articolo, infatti, è commentato da puntuali e pertinenti note redazionali! Il servizio a pagamentoCon una spesa pari a 9,99 euro sarà possibile ampliare l'offerta dell'app iCodiciCedam con una serie di contenuti extra:
Dove è possibile scaricare l'appIn base al dispositivo in possesso dell'utente è possibile scaricare l'app da AppStore, BlackBerry App World e Play Store. |
|