Data: 07/04/2017 19:00:00 - Autore: Gabriella Lax

di Gabriella Lax - �La signora non agisce consapevolmente, � ag�ta�. E per questo alla donna non � stata addebitata la separazione. A riportare la "demoniaca" singolare sentenza � il Corriere a proposito di una decisione della nona sezione civile del tribunale di Milano. In sostanza, in una causa di separazione il marito ha chiesto l'addebito alla moglie per l'�ossessione religiosa� scatenatale dal 2007 da �devastanti comportamenti compulsivi� ascrivibili �a possessione demoniaca�. A confermare la veridicit� dei "fenomeni inspiegabili" narrati dall'uomo (anche lui "fervente fedele") sono le stesse testimonianze degli altri fedeli, del parroco e di un frate cappuccino. Fenomeni di poltergeist ma anche improvvisi irrigidimenti o convulsioni corporee �che richiedono l'intervento di terze persone in funzione contenitiva�, e persino contorsioni sul pavimento della chiesa. La donna, addirittura, pur essendo di esile corporatura era riuscita a sollevare con una sola mano una pesante panca ed a lanciarla contro l'altare, chiarisce il Corriere. La stessa ha subito una serie di esorcismi per sgominare il male che le riecheggiava dentro. Tutto inutile. Per di pi� i fenomeni inspiegabili venivano confermati anche �da un clinico medico� che aveva sottoposto la donna ad �una accurata valutazione psichiatrica�, sottoponendola ai vari test scientifici per poi concludere che �la signora non risulta affetta da alcuna conclamata patologia tale da poter spiegare i fenomeni�. 

A fronte di ci�, i giudici meneghini sentenziano che �la separazione non pu� essere addebitata alla moglie perch� difetta il requisito della imputabilit� soggettiva di questi comportamenti� nei quali non esprime una volont�, non simun e neppure � pazza. Per cui, si legge nella sentenza, la donna �non agisce consapevolmente�, ma �altrettanto chiaramente ella � "ag�ta"�. E �i tormenti� e gli �inspiegabili fenomeni subiti dalla signora sono la causa e non la conseguenza del suo atteggiamento di esasperata spiritualizzazione�. Da qui, la separazione � stata dichiarata dai giudici in via ordinaria, senza �addebito� per alcuno dei coniugi e alla moglie andr� l'assegno di mantenimento


Tutte le notizie