|
Data: 02/05/2017 15:00:00 - Autore: Edoardo Di Mauro![]() Whistleblowing: protezione dell'identità del segnalanteNell'ambito del procedimento disciplinare, l'identità del segnalante non può essere rivelata, senza il suo consenso, sempre che la contestazione dell'addebito disciplinare sia fondata su accertamenti distinti e ulteriori rispetto alla segnalazione. Qualora la contestazione sia fondata, in tutto o in parte, sulla segnalazione, l'identità può essere rivelata ove la sua conoscenza sia assolutamente indispensabile per la difesa dell'incolpato. L'adozione di misure discriminatorie è segnalata al Dipartimento della funzione pubblica, per i provvedimenti di competenza, dall'interessato o dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative nell'amministrazione nella quale le stesse sono state poste in essere. La denuncia è sottratta all'accesso previsto dalla legge 241/1990. Per consulenza in materia di pubblico impiego: Avv. Edoardo Di Mauro mail: edodim83@gmail.com cell. 333 45 88 540 |
|