|
Data: 01/07/2017 18:10:00 - Autore: Gabriella Lax![]() di Gabriella Lax - Conoscere e ridurre i consumi energetici, monitorare la rete di bassa tensione e migliorare la gestione del servizio. Con queste finalità nasce "Open Meter" il nuovo contatore elettronico 2.0 che permetterà di risparmiare elettricità, conoscere quasi in tempo reale e ridurre i consumi. Un progetto all'avanguardia nel mondo, secondo l'amministratore delegato ldi Enel, Francesco Starace.
Saranno 41 milioni i contatori intelligentiIl piano illustrato da Enel prevede l'installazione di 41 milioni di contatori 2.0 nei prossimi 15 anni, dei quali circa 32 milioni andranno a sostituire gli attuali misuratori di prima generazione. I rimanenti invece riguarderanno le nuove connessioni. Si tratta di un investimento complessivo pari a 4,3 miliardi di euro, di cui 1,3 miliardi per i primi 13 milioni di contatori entro il 2019. Sono 250 le aziende esterne coinvolte nei lavori e 4000 tecnici impegnati.
Le nuove funzioni dei contatoriTra le tante possibilità il contatore di ultima generazione Open Meter consentirà di misurare i consumi quasi in tempo reale e permetterà di accedere, tramite interfaccia web o app mobile, alle curve di consumo e ai vari parametri. Una precisione nella lettura per la quale Enel prevede performance migliori riguardo la fatturazione.
Clienti, regole per la sostituzioneA proposito dei cambi di contatore Enel Distribuzione ha stilato anche un decalogo sulle "Regole della Sostituzione" recependo i suggerimenti delle associazioni dei consumatori. Il cliente potrà verificare direttamente sul portale web (dove dovrà registrarsi) se il suo POD è incluso nelle operazioni di cambio previste nei tre mesi successivi e gli saranno forniti tutti i contatti dell'impresa incaricata dei lavori. Cinque giorni prima dell'intervento verrà affisso un avviso scritto riportante la data e la fascia oraria dell'intervento. Durante l'intervento sarà necessaria una brevissima interruzione dell'energia elettrica, ma non è richiesta la presenza dell'utente a meno che non sia necessaria per accedere al contatore. Il cambio del contatore è completamente gratuito e il personale sarà riconoscibile attraverso un tesserino identificativo (attenti dunque ad eventuali operatori improvvisati). |
|