|
Data: 05/07/2017 06:00:00 - Autore: Valeria Zeppilli![]() di Valeria Zeppilli – La legge di stabilità 2017 aveva portato buone notizie per avvocati e professionisti sul fronte pensioni, rappresentate dalla possibilità di beneficiare del cumulo contributivo gratuito e recuperare senza pesi, in tal modo, i versamenti eventualmente effettuati all'Inps o ad altre gestioni previdenziali diverse dalla Cassa di appartenenza. Il cumulo, infatti, permette di unificare i pagamenti fatti a favore di gestioni distinte al fine di ottenere un'unica pensione, prima o di importo più elevato. Cumulo gratuito pensioni, a rischio la copertura finanziariaLa norma, però, è nei fatti rimasta sino ad ora inattuata e la circolare predisposta dall'Inps per adeguarvisi è ferma da tempo nelle stanze del Ministero del lavoro. Il rischio, ora, è quello che tutto salti. La ragione? La copertura finanziaria. Questa operazione, infatti, potrebbe arrivare a costare oltre due miliardi di euro, a fronte dei cento milioni preventivati, che minerebbero i conti pubblici e quelli delle casse privatizzate. E se queste ultime non sono disposte a cedere adducendo che è lo Stato che deve finanziare l'operazione, lo Stato deve riuscire a trovare davvero tanti soldi, compiendo così un'operazione tutt'altro che semplice. Intanto sono migliaia gli avvocati e gli altri professionisti pronti a presentare domanda: le loro aspettative sfumeranno? |
|