Data: 16/11/2017 15:00:00 - Autore: Gabriella Lax

di Gabriella Lax - Tutte le nuove auto dovrebbero avere sistemi di frenatura autonomi in grado di rilevare i pedoni ed assistenti di velocit� intelligenti. Per questo, a proposito di sicurezza stradale, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione (con 593 voti favorevoli, 39 contrari e 53 astensioni) per rendere obbligatori i sistemi di guida assistita.

Fra le altre misure per la sicurezza stradale all'esame dell'assemblea plenaria la possibilit� di ridurre a zero il limite di tasso alcolico per i nuovi guidatori e per gli autisti professionisti nell'Unione europea.

�Alla guida di un'auto, andando a piedi o in bicicletta, tutti commettiamo degli errori. E in questi casi i sistemi di assistenza automatica sono come silenziosi copiloti che ci aiutano ad evitare gli incidenti� ha chiarito il relatore della proposta, il deputato tedesco Dieter-Lebrecht Koch del Partito popolare europeo.

Sicurezza stradale: obbligatori i sistemi di guida assistita

I dati disegnano una situazione drammatica: ogni anno pi� di 25.000 persone muoiono e centinaia di migliaia restano ferite in incidenti stradali in tutta Europa e, nel 90% dei casi, gli incidenti sono causati da errori umani. Dotare le auto di cervelli e occhi elettronici potrebbe aiutare gli automobilisti a gestire meglio situazioni impreviste e pericolose e, in ultimo, contribuire a salvare tante vite umane.

Non si tratterebbe di sistemi di sicurezza ultratecnologici bens� di strumenti gi� in dotazione su vetture di alta gamma. Tra le caratteristiche di questi sistemi: prevenzione dei sinistri frenando o diminuendo la velocit� in cui la vettura rilevi la presenza di pedoni o ciclisti, assistenza all'automobilista nel mantenere la velocit� consentita, restando in carreggiata con segnali sonori e in grado di sterzare automaticamente per far mantenere la corsia all'auto.

Chiari i vantaggi di questi strumenti in termini di sicurezza che sono inclusi nei veicoli di alta gamma e in alcuni casi anche in altri tipi di auto. Mancano per� nei tre quarti delle nuove auto perch� fanno aumentare di molto i costi.

Da qui la mossa degli eurodeputati per l'installazione obbligatoria su tutte le auto di quei dispositivi gi� presenti in commercio e che hanno una provata influenza sulla sicurezza stradale. Si pensi, ad esempio, ai dispositivi di frenata automatica di emergenza in presenza di ciclisti o pedoni.


Tutte le notizie