|
Data: 18/12/2017 19:32:00 - Autore: Marina Crisafi![]() di Marina Crisafi - Fino a tremila euro per master e formazione. E' quanto prevede il bando recentemente emanato da Cassa Forense, insieme agli altri bandi per l'assistenza degli avvocati, rinnovando quanto già fatto nel 2016.
Leggi: Giovani avvocati: fino a tremila euro per master e titoli Competenze professionali: bando per giovani avvocatiUnitamente agli altri bandi recenti, destinati a finanziare l'acquisto di strumenti informatici per gli studi legali e a sostenere gli avvocati con figli nati, adottati o affidati nel 2017,
Leggi anche - Avvocati: acquisto strumenti informatici al 50% - Avvocati: mille euro per ogni figlio l'ente previdenziale ha emanato apposito bando (sotto allegato) per l'assegnazione di borse di studio per l'acquisizione di specifiche competenze professionali, destinate agli iscritti che hanno sostenuto spese in merito nel corso del 2017, fino allo stanziamento di un milione di euro. Formazione avvocati: i corsi oggetto del contributoIl contributo è destinato a coprire le spese sostenute dagli avvocati per la frequenza di master, corsi, scuole di specializzazione o perfezionamento, di durata non inferiore a 20 ore, conclusi nel 2017. Master e titoli avvocati: a chi spetta il contributoDestinatari del bando sono tutti gli avvocati iscritti alla Cassa che posseggano i seguenti requisiti: - non aver superato il 45simo anno di età alla data di pubblicazione del bando - siano in regola le prescritte comunicazioni reddituali alla Cassa Sono esclusi, in ogni caso, precisa l'ente, coloro che per il medesimo corso formativo hanno già percepito il rimborso in forza del bando dello scorso anno. Borse studio formazione avvocati: l'importoL'importo del contributo erogato a chi ha i requisiti per partecipare al bando è pari al 50% della spesa documentata al netto di IVA sostenuta per la frequenza (di master, corsi, scuole specializzazione o perfezionamento) e comunque non può essere superiore a 3mila euro. Come ed entro quando presentare domanda per rimborso spese formazioneLa domanda per ottenere il rimborso delle spese formative sostenute va inviata entro il 16 gennaio 2018, esclusivamente tramite l'apposita procedura online nella sezione servizi.cassaforense.it attivata sul sito internet della Cassa. Non saranno ammesse domande presentate con modalità e/o canali diversi. Insieme alla domanda, l'interessato dovrà produrre, sempre in modalità telematica: - copia della fattura/ricevuta relativa al costo sostenuto - copia dell'attestato di frequenza del corso/master/scuola di specializzazione Borse studio avvocati: la graduatoriaTutti i richiedenti in possesso dei requisiti richiesti verranno inseriti in apposita graduatoria, stilata in base a criteri di precedenza inversamente proporzionali all'ammontare del reddito professionale, ovvero, in caso di parità di reddito, in base alla maggiore anzianità di iscrizione alla Cassa. I contributi, in ogni caso, saranno erogati, fino all'esaurimento delle risorse. |
|