Data: 18/02/2018 18:30:00 - Autore: Redazione

di Redazione – Attenzione alle multiproprietą, "nel 98% dei casi si rischia l'ennesima truffa". Č Federcontribuenti a mettere in guardia i consumatori sulle presunte vendite di multiproprietą.

Multiproprietą: diffidare dalle societą rottamatrici

'Le multiproprietą – fa sapere in una nota l'associazione - non sono pił in voga da circa 10 anni ma sono ereditabili e non possono essere donate perché gravate da spese fisse che arrivano fino a 1.500 euro a settimana e sono da pagarsi anche se non si utilizza la stanza o l'appartamento". Per cui, continua Federcontribuenti, diffidate "dalle societą, soprattutto estere, che promettono la cessione o l'eliminazione della multiproprietą". Societą "che per anni hanno venduto vacanze da sogno - evidenza l'associazione dei contribuenti - oggi si presentano come rottamatori di quelle stesse vacanze che nessuno vuole pił perchč un peso economico inutile'.

Multiproprietą: allarme truffa

Si tratta di gruppi che, spiega Marco Paccagnella, presidente Federcontribuenti, "chiedono il pagamento di somme anticipate, di solito 1.000 euro che al consumatore sembrano poche credendo di fare un affare, ma č una somma irrisoria per una pratica complessa che non viene espletata e infatti il consumatore perde i soldi e non risolve il problema perchč queste societą aprono e chiudono senza possibilitą di rivalsa per l'utente truffato".

Il consumatore che intende liberarsi di una qualunque forma di multiproprietą – precisa ancora Paccagnella – "deve sapere che ha un costo perché vede la compartecipazione di diversi professionisti".

Societą con sede in Spagna stanno inviando solleciti per insoluti anche risalenti nel tempo ai multiproprietari morosi, avvisa la Federazione, minacciando azioli legali e decreti ingiuntivi. "In questo caso - invita Paccagnella - ci si puņ affidare a dei professionisti che possono aiutare a verificare se le somme richieste sono legittime e non viziate. Altri invece propongono un saldo a stralcio sapendo a monte di richiedere somme non dovute. Parliamo di avvocati con pochi scrupoli abituati a giocare sul filo della legge'.


Tutte le notizie