|
Data: 14/03/2018 18:00:00 - Autore: Annamaria Villafrate di Annamaria Villafrate - La depressione è un disturbo dell'umore che colpisce il 15% del popolo italiano. La Società Italiana di Psicopatologia considera preoccupante questo fenomeno sociale, provocato dalla crisi economica globale. Disoccupazione e povertà causano inevitabilmente una grave perdita dell'autostima, che a sua volta scatena depressione e altri disturbi psichici. In questa sede, anche se l'invalidità è riconosciuta per altre patologie mentali, che possono presentare "sintomi" depressivi (es: disturbo bipolare, anoressia, etc.), si parlerà esclusivamente della depressione in senso stretto. Indice:
Depressione: che cos'è?[Torna su]
La depressione, sia nella forma del "disturbo depressivo maggiore" che in quella endoreattiva è una malattia invalidante che compromette grandemente la salute fisica, psichica, sociale, familiare e lavorativa del soggetto che ne è affetto. Depressione: malattia invalidante?[Torna su]
La depressione ha ottenuto il riconoscimento di malattia invalidante e come tale, prevede che chi ne è affetto goda di determinati diritti. Le patologie psichiche infatti, sono state inserite nelle tabelle ministeriali sull'invalidità.
I principali segni psicologici della sindrome depressiva sono:
Depressione: sintomi fisici della malattia[Torna su]
Spesso i sintomi psicologici descritti sono accompagnati dai seguenti segnali fisici:
Depressione: il primato delle donne[Torna su]
Il "male oscuro" colpisce soprattutto il sesso femminile: il 75% dei pazienti infatti sono donne. L'adolescenza è la prima fase della vita a cui prestare attenzione, anche se a esserne maggiormente colpite sono le donne adulte, costrette a gestire casa, lavoro e assistenza di genitori e parenti anziani. L'assenza di sostegno da parte del partner e dello Stato le sottopone a una fatica e a uno stress che le rende particolarmente fragili e le fa sentire sole nell'affrontare tutte queste fatiche. Depressione: l'approccio alla malattia di uomini e donne[Torna su]
I sintomi della depressione maschile e femminile sono identici, a essere diverso è il modo in cui i due sessi la affrontano.
Depressione: l'assenza dal lavoro[Torna su]
Nel momento in cui a un lavoratore dipendente viene diagnosticata la depressione, il medico curante può decidere che sia necessario un periodo di malattia per curarsi. La procedura da seguire per l'assenza dal lavoro prevede i seguenti passaggi:
Depressione: visite fiscali ed eccezioni[Torna su]
Durante il periodo di malattia il lavoratore è tenuto a rispettare le fasce di reperibilità per la visita fiscale dell'I.N.P.S, a meno che:
Depressione: riconoscimento dell'invalidità civile e dell'handicap[Torna su]
La diversità dei metodi utilizzati per la valutazione sono importanti poiché una patologia può comportare il contemporaneo riconoscimento di un' invalidità inferiore al 100% e di una condizione di handicap grave (ai sensi dell'art. 3, comma 3, Legge 104/92). Depressione: le percentuali d'invalidità civile[Torna su]
Le percentuali che consentono di fare domanda all'I.N.P.S per ottenere il riconoscimento dell'invalidità legata alla depressione sono:
Invalidità civile da sindrome depressiva: come si ottiene[Torna su]
Per ottenere il riconoscimento dell'invalidità civile da sindrome depressiva, si deve:
Depressione: l'assegno d'invalidità ordinario[Torna su]
L'assegno d'invalidità ordinario è erogato per invalidità superiori al 67%, se sussistono i requisiti contributivi:
L'assegno si calcola tenendo conto:
Depressione: pensione di invalidità civile per invalidi civili parziali[Torna su]
Se i requisiti contributivi previsti per l'assegno ordinario non sussistono è possibile chiedere il riconoscimento della pensione d'invalidità civile per gli invalidi civili parziali, in presenza delle seguenti condizioni:
L'assegno mensile per il 2018 è di 282,54 euro. Trattasi di un reddito esente da Irpef, che non viene concesso se il soggetto svolge attività lavorativa. Depressione: le percentuali della legge 104 per il riconoscimento dell'handicap[Torna su]
Percentuali previste dalla legge 104 per il disturbo depressivo:
Depressione: cosa prevede la legge n. 104[Torna su]
Quando la depressione provoca un handicap mentale, motorio o sensoriale così gravi da inibire o limitare l'integrazione lavorativa, personale, sociale e familiare, il lavoratore che ne è affetto ha diritto ai seguenti benefici di legge:
Depressione: l'assegno di accompagnamento[Torna su]
Il lavoratore depresso che necessita di una persona che lo assiste nel compimento degli atti della vita quotidiana ha diritto all'assegno di accompagnamento, nella misura di 516,35 euro mensili, per un totale di 6.196,20 euro pari a dodici mensilità. Depressione: pensione anticipata per i dipendenti privati[Torna su]
La pensione anticipata spetta quando dalla depressione derivi una certa percentuale d'invalidità:
Per poterla richiedere è necessario che il lavoratore abbia compiuto 60 anni e 7 mesi di età per gli uomini e 55 anni e 7 mesi per le donne e che abbia versato almeno 20 anni di contributi. Depressione: licenziamento[Torna su]
Chi soffre di depressione non può essere licenziato a causa della sua patologia. La Cassazione, con sentenza n. 11798/2012 ha dichiarato inefficace il licenziamento nei confronti di un dipendente emotivamente fragile in modo esasperato, nonostante l'omessa tempestiva comunicazione della patologia. Depressione: collocamento mirato[Torna su]
L'art. 1 della legge n. 68/1999 prevede che le: " persone in età lavorativa affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e ai portatori di handicap intellettivo, che comportino una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45 per cento, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell'invalidità civile in conformità alla tabella indicativa delle percentuali di invalidità per minorazioni e malattie invalidanti approvata, ai sensi dell'articolo 2 del decreto legislativo 23 novembre 1988, n. 509 , dal Ministero della sanità" abbiano diritto al collocamento e al collocamento mirato che, ai sensi dell'art. 2 della stessa legge è definito come "quella serie di strumenti tecnici e di supporto che permettono di valutare adeguatamente le persone con disabilità nelle loro capacità lavorative e di inserirle nel posto adatto, attraverso analisi di posti di lavoro, forme di sostegno, azioni positive e soluzioni dei problemi connessi con gli ambienti, gli strumenti e le relazioni interpersonali sui luoghi quotidiani di lavoro e di relazione". |
|