|
Data: 27/04/2018 19:40:00 - Autore: Redazione![]() Nel testo della mail, avvisa l'Agenzia, "si comunica il riconoscimento di un rimborso, per il quale è necessario compilare un modulo all'interno di un sito dal nome fraudolento (www.rimborso.rai.it)". Le mail in questione, avvertono le entrate, "non provengono da un indirizzo direttamente collegato all'Agenzia e nascondono un evidente tentativo di truffa". Per cui la raccomandazione è quella di "cestinare immediatamente questi messaggi, di non cliccare sui collegamenti presenti e, soprattutto, di non fornire i propri dati anagrafici e gli estremi della propria carta di credito nella pagina web indicata nella mail".
|
|