Data: 11/05/2018 09:56:00 - Autore: Gabriella Lax

di Gabriella Lax - Arriva la sanatoria per gli assegni circolari ancora privi della clausola di non trasferibilit�. Ad anticipare la determina del ministero dell'Economia, gi� recepita nel decreto legislativo sull'utilizzo ai fini fiscali dei dati antiriciclaggio, in dirittura d'arrivo al consiglio dei ministri, ci pensa Italia Oggi.

Assegni senza clausola non trasferibile, sanzioni al 10%

Si chiude cos� il capitolo delle sanzioni salate destinate a chi utilizza assegni vecchi di pi� di dieci anni privi della clausola di intrasferibilit�.

Il ministero dell'Economia ha optato per una sanzione minima pari al 10% se l'importo � non superiore ai 30 mila euro e per l'applicazione di questa misura per le violazioni commesse nel periodo tra il 4 luglio 2017 e la data di entrata in vigore delle nuove regole anche nel caso in cui sia stato gi� effettuato il pagamento in misura ridotta. A questo si aggiunga l'articolo 2, comma 1, lettera c, che cambia le disposizioni antiriciclaggio, modificando l'entrata in vigore (articolo 69) cio� �Per le violazioni commesse anteriormente all'entrata in vigore del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 90 si applica la legge vigente all'epoca della commessa violazione, se pi� favorevole, ivi compresa l'applicabilit� dell'istituto del pagamento in misura ridotta�.

In precedenza la legge pi� favorevole all'epoca della violazione si applicava solo per le violazioni commesse �anteriormente all'entrata in vigore del presente decreto� (il 231/07).

Leggi anche Assegni circolari: sanzioni fino a 50mila euro per chi dimentica clausola non trasferibile


Tutte le notizie