Data: 14/05/2018 19:30:00 - Autore: Gabriella Lax

di Gabriella Lax - Al primo posto per le spese riguardo alle armi c'� l'America, ma l'Italia conquista un "buon" dodicesimo posto. Sono stati 29,2 miliardi di euro i fondi spesi nel 2017 dal nostro Paese per acquistare armamenti e mantenere l'esercito. A riportare i dati, come rileva Money.it, � stato il report Trends in World Military Expenditure del SIPRI, l'Istituto Internazionale di Stoccolma per le ricerche sulla pace.

Spese per armamenti, l'Italia dodicesima nel mondo

L'Italia � al dodicesimo posto nella classifica delle spese militari, dominata dagli Stati Uniti, e conquista la quarta posizione in Europa dopo Francia, Regno Unito e Germania.

Sono stati 1.739 miliardi di dollari, i soldi spesi per gli armamenti nel 2017, con un 1,1% in pi� rispetto all'anno precedente. Si tratta di un record assoluto. Grande "esclusa" dalla corsa agli armamenti la Russia che, a causa di gravi difficolt� economiche, ha ridotto gli investimenti militari a 66,3 miliardi di dollari.

In particolare, l'Italia secondo i dati del Global Firepower pu� contare su 267.500 soldati, 828 velivoli, 200 carri armati e 143 unit� navali. Niente a che vedere con le cifre americane fatte da 2 milioni e 83mila militari, 13 mila velivoli, 5.884 carri armati e 415 unit� navali e i dati russi con 3 milioni e 586mila soldati, 3.914 velivoli, 20mila carri armati e 352 unit� navali.

Ma non finisce qui perch� secondo i dati di Mil�x, a cura dell'Osservatorio sulla spesa militare italiana, per l'anno in corso, il budget italiano subir� un incremento del 4% rispetto al 2017.


Tutte le notizie