|
Data: 14/05/2018 19:16:00 - Autore: Redazione![]() "Già in passato avevamo denunciato che i contribuenti si trovano a dover affrontare i limiti di un percorso di digitalizzazione imposto dal legislatore" sottolinea il presidente dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Ungdcec), Daniele Virgillito. "Purtroppo per l'ennesima volta - aggiunge - ci troviamo a dover registrare che a ogni scadenza fiscale, la macchina amministrativa si dimostra impreparata ad affrontare e gestire il notevole afflusso di dati". L'unione ha già sottolineato in passato il "sovraccarico" della piattaforma e degli uffici impegnati nell'operazione rottamazione. Ad oggi, un anno dopo, evidenziano i commercialisti, nulla è cambiato. Da qui, la necessità di una proroga dei termini per l'invio dei documenti, non come "concessione – bensì sottolinea Virgillito – come atto dovuto, per permettere ai professionisti di fare fronte a una macchina amministrativa dimostratasi ancora una volta poco organizzata".
|
|