Data: 25/05/2018 15:00:00 - Autore: Gabriella Lax

di Gabriella Lax - Per il terzo anno consecutivo il Ministero dell'economia e delle finanze lancia la campagna #casaconviene con l'obiettivo di promuovere la diffusione delle informazioni su bonus e fondi pubblici per la casa previsti dalla legge e validi per il 2018.

Casa, dal Mef la guida ai bonus 2018

�La casa, uno dei beni pi� importanti per gli italiani, conviene ancora� spiega in anteprima la guida, riportando le diverse agevolazioni fiscali pensate negli anni per i contribuenti, progettare di acquistare un immobile, rinnovarlo o darlo in affitto � ancora pi� facile. Anche l'ultima manovra finanziaria garantisce risorse per le abitazioni, che si sommano a quelle gi� in essere. Tra le novit� c'� la detrazione Irpef per la sistemazione a verde di aree scoperte private e di parti comuni esterne di edifici condominiali (il cosiddetto "Bonus verde") e la detrazione per chi esegue congiuntamente interventi di riqualificazione energetica e di prevenzione antisismica.

Sono state prorogate le detrazioni per interventi di ristrutturazione, di riqualificazione energetica degli edifici (c.d."Ecobonus") e di messa in sicurezza di immobili (il "Sisma Bonus"). Alcune di queste detrazioni sono fruibili anche dagli istituti autonomi case popolari, comunque denominati, e dalle cooperative di abitazione a propriet� indivisa. Permane poi la possibilit� della cessione del credito fiscale dell'Ecobonus e del Sisma Bonus alle imprese esecutrici o ad altri soggetti privati, mentre i contribuenti "incapienti" possono cedere il credito relativo all'Ecobonus anche alle banche.

Ma i bonus fiscali non sono tutto. Ad essi si aggiungono Fondi pubblici che consentono pi� facilmente di ottenere un mutuo (con le garanzie statali) o sospendere il pagamento delle rate nel caso di una temporanea difficolt� economica (accedendo al Fondo di Solidariet�).


Tutte le notizie