|
Data: 01/06/2018 14:00:00 - Autore: Barbara Pirelli![]() Buona lettura! I fratelli non si separanoCAVILLO: "Buongiorno nonno che fai?" NONNO MassiMARIO: "Sto facendo un po' di bricolage, lo sai che è un'altra mia grande passione. Se vuoi nel frattempo ti racconto un fatterello giuridico fresco fresco di Cassazione ." CAVILLO: "Si si nonno dai raccontami." NONNO MassiMARIO: "Allora si tratta di una separazione dei coniugi avvenuta in modo molto conflittuale. Proprio a causa di questi rapporti ostili tra i coniugi uno dei figli era stato affidato ai servizi sociali con collocamento prevalente presso il padre." CAVILLO: "Quindi non ha potuto continuare a vivere con i fratelli?" NONNO MassiMARIO:"Adesso ti spiego. La Corte d'Appello non aveva tenuto conto che la figlia affidata ai servizi sociali, con collocamento presso il padre, avesse in realtà manifestato il suo desiderio di voler restare con la madre e la sorella con le quali aveva un rapporto affettivo molto forte. Il principio di diritto è che nelle separazioni dei coniugi bisogna sempre tutelare "il diritto fondamentale di fratellanza e sorellanza" collocando i figli presso il medesimo genitore, salvo che il suddetto collocamento non sia pregiudiziale per il minore". CAVILLO: "Anche io penso che i fratelli siano più felici restando insieme quando i genitori si lasciano." CAVILLO: "Grazie nonnino vado ad esercitarmi con le 'prove invalsi'". NONNO MassiMARIO: "Ciao piccolo, a più tardi." Leggi anche Cassazione: i figli di separati non vanno divisi |
|